TEMPORARY OUTLET CENTER. Riuso e rivitalizzazione di aree dismesse attraverso il commercio itinerante
release_xvuodzebsvgr3mfmegxh3ageam
by
Gabriele; Università Di Bologna Gaiti
2011
Abstract
I luoghi dello shopping e del consumo sono diventati, in modo sempre più evidente, i nuovi luoghi pubblici di attrazione della città contemporanea. Com'è possibile sfruttare il potere attrattivo del commercio senza generare ulteriore consumo di suolo?Il Temporary Outlet Center (TOC) cerca di conciliare queste due istanze, apparentemente così lontane tra loro, mediante lo sviluppo dei concetti di temporaneità e mobilità.Il progetto prevede un intervento a "cubatura zero" basato su strutture leggere interamente smontabili e aggregabili tra loro in infinite soluzioni, che non costruisca nulla di fisso ad eccezione delle urbanizzazioni primarie. L'esperienza dello shopping potrà quindi fungere da attivatore urbano per aree dismesse da riqualificare all'interno del tessuto urbano o aree degradate da rivitalizzare.
In text/plain
format
Archived Files and Locations
application/pdf 1.1 MB
file_zltbaqbapvberhrw5emqwc46xm
|
in_bo.unibo.it (web) web.archive.org (webarchive) |
article-journal
Stage
published
Year 2011
access all versions, variants, and formats of this works (eg, pre-prints)
Datacite Metadata (via API)
Worldcat
wikidata.org
CORE.ac.uk
Semantic Scholar
Google Scholar