Che cos'è l'Europa
release_vlbpcrbmw5bgrmrvxjvks6zcwa
by
Giulio Chiodi
Abstract
Inquadrare identitariamente l'Europa L'Europa ignora se stessa, perché non si riconosce in nessun mito. Sono convinto che l'Unione Europea avrebbe dovuto prendere le mosse dal pri-mo nucleo di stati che stipulò un accordo comunitario (meglio forse ad esclu-sione dell'Inghilterra, che per sue fondate geostrategie si è sempre dimostrata alquanto ritrosa nei confronti di una visione eurounitaria); una volta operato un consistente consolidamento dei rapporti contratti tra tali paesi anche sul piano politico-istituzionale, si sarebbe poi potuto gradualmente procedere a ulteriori ampliamenti. Se le cose fossero andate in tale modo, oggi l'Europa sarebbe certa-mente un'entità molto più solida e compatta, e in ogni caso molto più capace di impostare una propria politica interna ed internazionale. Ciò non è accaduto e
In text/plain
format
Archived Files and Locations
application/pdf 334.9 kB
file_nne6km5xezgtfhyujpyh4djnp4
|
web.archive.org (webarchive) www.openstarts.units.it (web) |
article-journal
Stage
unknown
access all versions, variants, and formats of this works (eg, pre-prints)