Pathologies from overuse in athletes Patologie da overuse nello sportivo
release_rjhh4aozlnfbrovfpab2mnzikq
by
Patologie Da Overuse Nello, Sportivo
2016 Volume 63, Issue 1-4
Abstract
Incidenza e prevalente delle patologie da overuse nella pratica sportiva sono in costante aumento viste la possibilità e facilità di avvicina-mento alla pratica sportiva: ampliandosi la fascia temporale di sportivi praticanti, con la diffusione dell'esercizio fisico anche in età sempre più avanzata, queste patologie risultano non solo come manifestazione classica di un eccesso di sollecitazione ma anche come effetto di invec-chiamento e logoramento delle varie strutture dell'organismo coinvolte dall' attività. Le lesione da overuse sono più numerose di quelle acute in tutte le attività sportive: non sono immediatamente invalidati e riscuotono minore attenzione medica e riabilitativa ri-spetto a quelle che causano un' acuta e ovvia perdita di funzione. Spesso la frequenza con cui tali lesioni si verificano viene sottovalutata negli studi sulle lesioni sportive, cosi come dai medici dello sport e dagli stessi atleti A causa della loro insorgenza insidiosa è probabile che inizialmente vengano ignorate e si presentino quando già strutturate e più difficili da trattare. Spesso all' occhio dell' at-leta appaiono non severe, per cui risulta arduo convincerli della necessità di un trattamento ben definito. A complicare il tutto l'atteg-giamento spesso inadeguato dei medici che induce atleta a rivolgersi a professionisti non diplomati. Spesso l'atleta si rivolge al medico non per la lesione ma soltanto per continuare l'attività. Importante contestualizzare in que-sta sede l'importanza del setting terapeutico e riabilitativo che può essere fornito dalla medi-cina termale: le terme inserite in un processo di riposo attivo che favoriscono il recupero dello sportivo con lesione da overuse. Le lesioni da usura sono quasi sempre il risultato di un cambiamento: dell'atleta, dell'ambiente e dell' attività. Identificare queste modifiche richiede un approccio scientifico orientato alle richieste funzionali associate alla specifica attività sportiva. Identificare il meccanismo causale vuol dire poter risolvere il problema delle recidive: se non si comprende la patogenesi è inevitabile che la patologia si ripresenterà alla ripresa piena dell' attività.
In text/plain
format
Archived Files and Locations
application/pdf 47.3 kB
file_qyircipftzhm7ppbucfynrcuiy
|
web.archive.org (webarchive) www.laclinicatermale.it (web) |
article-journal
Stage
unknown
Year 2016
access all versions, variants, and formats of this works (eg, pre-prints)