Oltre il Positivismo Giuridico release_2qwmn36mjvgwhbybw4vtbnm7fa

by Le Frontiere, Delle Fonti, Del Diritto, Silvia Fanari

Released as a article-journal .

Abstract

Proprietà letteraria riservata. I diritti di traduzione, memorizzazione elettronica, di riproduzione e di adattamento totale e parziale di questa pubblicazione, con qualsiasi mezzo (compresi i microfilm, le fotocopie e altro) sono riservati per tutti i paesi. Il compito degli uomini di cultura è più che mai oggi quello di seminare dei dubbi, non già di raccogliere certezze. Norberto Bobbio, Politica e cultura SOMMARIO 9 INTRODUZIONE PARTE PRIMA 17 IL POSITIVISMO GIURIDICO CAPITOLO I 21 DIVERSE ARTICOLAZIONI DEL PENSIERO GIUSPOSITIVISTA § 1. Hans Kelsen e la dottrina pura del diritto p. 21; § 2. Hebert Hart tra giuspositivismo e giusrealismo p. 29; § 3. Il positivismo giuridico italiano: Norberto Bobbio e Uberto Scarpelli p. 35; § Concludendo 42. CAPITOLO II 43 IL NON COGNITIVISMO QUALE ASSUNTO DEL POSITIVISMO: ANALISI DELLA QUESTIONE E SUA CONTESTAZIONE. VERSO L'ANALISI DELLE ATTUALI NUOVE FONTI DI PRODUZIONE § 1. Un profilo storico: la legge di Hume e la sua evoluzione p. 45; § 2. Con-testazione della dicotomia tra fatti e valori p. 57; § 3. L'intreccio di fatti e valori nell'ambito del diritto: i fatti normativi e la consuetudine p. 72; Concludendo p. 76. INTRODUZIONE
In text/plain format

Archived Files and Locations

application/pdf  671.0 kB
file_bya26bkvj5hjtph45yijw4biru
web.archive.org (webarchive)
www.openstarts.units.it (web)
Read Archived PDF
Preserved and Accessible
Type  article-journal
Stage   unknown
Work Entity
access all versions, variants, and formats of this works (eg, pre-prints)
Catalog Record
Revision: 4cb21b4f-4fac-4b71-9414-afb82f35a930
API URL: JSON