La normative italiana sull'agricoltura sociale e il ruolo dell'impresa agricola release_2a3tsrcqxrc5harzeuzobfuaba

by Francesca Giarè, Gabriella Ricciardi, Michela Ascani

References

NOTE: currently batch computed and may include additional references sources, or be missing recent changes, compared to entity reference list.
Fuzzy reference matching is a work in progress!
Read more about quality, completeness, and caveats in the fatcat guide.
Showing 1 - 30 of 54 references (in 114ms)
[b0]

via grobid
Adornato F. (2015). Problemi giuridici dell'agricoltura urbana. Intersezioni, n. 66/2015. Testo disponi- bile sul sito: http://www.intersezioni.eu/public/ art_883/66%20Giurisprudenza%20F%20Adornato. pdf (consultato il 31.03.2020).
[b1]

via grobid
Arosio L. (2010). L'uso dei documenti, A. de Lillo, L. Arosio, S. De Luca, E.Ruspini, E. Sala, a cura di, Il mondo della ricerca qualitativa, UTET Università, Firenze.
[b2]

via grobid
Arosio L. (2013). L'analisi documentaria nella ricerca sociale. Metodologia e metodo dai classici a Internet, Franco Angeli, Milano.
[b3]

via grobid
Ascani M., De Vivo C. (2016). L'agricoltura sociale nei Programmi di Sviluppo Rurale 2014-2020: quali opportunità. Agriregionieuropa, 12(45): 7-13. Testo disponibile sul sito: https://agriregionieuropa.uni- vpm.it/it/content/article/31/45/lagricoltura-sociale- nei-programmi-di-sviluppo-rurale-2014-2020-quali (consultato il 31.03.2020).
[b4]

via fuzzy
Nature-Based Interventions for Mental Health Care: Social Network Analysis as a Tool to Map Social Farms and their Response to Social Inclusion and Community Engagement
Marta Borgi, Mario Marcolin, Paolo Tomasin, Cinzia Correale, Aldina Venerosi, Alberto Grizzo, Roberto Orlich, Francesca Cirulli
2019   International Journal of Environmental Research and Public Health
doi:10.3390/ijerph16183501  pmcid:PMC6766022  pmid:31546902 
web.archive.org [PDF]
[b5]

via grobid
Canfora I. (2017). L'agricoltura come strumento di wel- fare. Le nuove frontiere dei servizi dell'agricoltura sociale. Diritto agroalimentare n. 1/2017: 5-25.
[b6]

via grobid
Carbone A., Gaito M., Senni S. (2007). Quale mercato per i prodotti dell'agricoltura sociale? Bioagricoltura, 103, gennaio-febbraio. Roma: AIAB.
[b7]

via grobid
CESE (2012). Parere del Comitato economico e sociale europeo sul tema «Agricoltura sociale: terapie verdi e politiche sociali e sanitarie» (parere d'iniziativa), Gazzetta ufficiale dell'unione Europea C44/44.
[b8]

via grobid
Ciaperoni A., Di Iacovo F., Senni S. (2008). Agricoltura sociale. Riconoscimento e validazione delle pratiche inclusive nel welfare, Roma: AIAB.
[b9]

via grobid
Ciaperoni A. (2011). L'agricoltura sociale. BioReport 2011. L'agricoltura biologica in Italia. BioReport 2011, Social Farming, in Organic Farming in Italy: 105- 114. Roma: Centro stampa e riproduzione.
[b10]

via grobid
Commissione Europea (2013). Towards Social Investment for Growth and Cohesion -including implementing the European Social Fund 2014-2020, COM(2013) 83 final del 20.2.2013.
[b11]

via grobid
Commissione Europea (2010). Una strategia per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva COM (1010)2020 definitivo Bruxelles.
[b12]

via grobid
CREA-Centro Politiche e Bioeconomia (2018). Rapporto sull'agricoltura sociale in Italia, Rete rurale Nazion- ale, Roma. Testo disponibile sul sito: https://www. reterurale.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/ IDPagina/18108 (consultato il 31.03.2020).
[b13]

via grobid
CREA-Centro Politiche e Bioeconomia (2020). Annuario dell'agricoltura italiana (2018). Volume LXXII, Roma. ISBN: 9788833850412. Testo disponibile sul sito: http://www.crea.gov.it (consultato il 31.03.2020).
[b14]

via grobid
De Vivo C., Ascani M. (2016). L'agricoltura sociale nella nuova programmazione 2014/2020, CREA, Centro Politiche e Bioeconomia, progetto «Promozione e sup- porto alla diffusione dell' Agricoltura sociale», Rete Rurale Nazionale 2014-2020 Aprile 2016, Roma. Testo disponibile sul sito:www.reterurale.it (consultato il 31.03.2020).
[b15]

via grobid
Dell'Olio M., Hassink J., Vaandrager L. (2017). The development of social farming in Italy: A qualitative inquiry across four regions. Journal of Rural Studies, 56: 65-75. DOI: 10.1016/jrurstud.2017.09.006.
[b16]

via grobid
Di Iacovo F. (2008). Agricoltura sociale: quando le campagne coltivano valori: un manuale per con- oscere e progettare. Milano: Franco Angeli. ISBN: 9788856808476
[b17]

via grobid
Di Iacovo F., O'Connor D. (eds) (2009). Supporting poli- cies for social farming in Europe: Progressing multi- functionality in responsive rural areas. Firenze: LCD- srl, Press Service srl.
[b18]

via grobid
Di Iacovo F. (2009). Agricoltura sociale: innovazione multifunzionale nelle aree rurali europee. Agriregion- ieuropa, 5(19).
[b19]

via grobid
blank openlibrary
[b20]

via grobid
European Commission (2013). Towards Social Invest- ment for Growth and Cohesion -Including Imple- menting the European Social Fund 2014-2020.
[b21]

via grobid
COM(2013) 83 final, Brussels, 20.02.2013.
[b22]

via grobid
Freire P. (1973). L'educazione come pratica di libertà. Milano: Mondadori.
[b23]

via grobid
Social Farming in the Promotion of Social-Ecological Sustainability in Rural and Periurban Areas
Marina García-Llorente, Cristiano Rossignoli, Francesco Di Iacovo, Roberta Moruzzo
2016   Sustainability
doi:10.3390/su8121238 
web.archive.org [PDF]
[b24]

via grobid
Genova A., Viganò E. (2018). Agricoltura sociale: i mer- cati nidificati invisibili nelle aree fragili della pro- vincia di Pesaro Urbino. Culture della Sostenibilità. ISSN 1972-5817 (print), 1973-2511 (online), Anno XI -N. 22/2018 -II semestre: 73-82. DOI 10.7402/ CdS.22.006.
[b25]

via grobid
Germanò A., Manuale di diritto agrario, 8 ed., Torino, 2016.
[b26]

via grobid
Giarè F., Borsotto P., Signoriello I. (2018). Social Farm- ing in Italy. Analysis of an «inclusive model». Italian Review of Agricultural Economics, 73(3): 89-105.
[b27]

via grobid
Giarè F., De Vivo C., Ascani M., Muscas F. (2018).
[b28]

via grobid
L'agricoltura sociale: un modello di welfare generativo
Francesca Giarè, Carmela De Vivo, Michela Ascani, Fabio Muscas
2018  
doi:10.13128/rea-24079 
web.archive.org [PDF]
[b29]

via grobid
Giarè F. (2013). Agricoltura sociale e nuove ipotesi di welfare. In: Giare F. a cura di, Coltivare salute: Agri- coltura sociale e nuove ipotesi di welfare. Roma. INEA.
Showing 1 - 30 of 54 references  next »